Andrea Della Rossa
Dissonanze
Andrea Della Rossa aveva stampato privatamente e distribuito a pochi amici il fascicolo intitolato Dissonanze (taccuino di fine millennio), che qui per la prima volta si offre al pubblico dei lettori di poesia. Ad esso il volume presente affianca la scelta di versi tradotti («incerti e tremuli predecessori» - scrive l'autore - di quelli in proprio) riuniti in Solo infedele? Esercizi (e tradimenti) di traduzione poetica.
La luce che annega nel vento
a volte fu alibi, a volte
un ricordo del tempo lontano,
rimosso, negato per tetra
apatia, per folle coerenza.
Potremmo ingannarci, potremmo impauriti
enunciare parole puerili, o felici
risposte a domande non fatte;
un urlo nel buio, un risveglio
zittito da un rapido schianto: scura
zona di fuga e abbandono,
ideale traslato in inganno.
Andrea Della Rossa (Firenze, 29 luglio 1961-2011) si è laureato in Lettere all’Università di Firenze con Giuseppe Nicoletti , discutendo una tesi su Giovanni Giudici (Premio di Laurea ‘Aldo Palazzeschi’ nel 1989). Ha pubblicato saggi e recensioni su «Studi Italiani», «Istmi» e «L’Universo». Il suo percorso letterario si è svolto in parallelo con una professione che lo ha condotto a ricoprire il ruolo di Capo Sezione Personale Civile all’Istituto Geografico Militare di Firenze e a conseguire la Laurea Magistrale in Scienze di Governo. È morto, per un tumore al cervello, il giorno del suo cinquantesimo compleanno.
A cura di Paola Segurini e Rodolfo Zucco
Prezzo del volume: 13 euro
Per informazioni sulla vendita e distribuzione:
* libreriaprosperi[@]hotmail[.]it
* 0736/259888
Additional Details
Pagine: |
100
|
ISBN: |
978-88-97359-265
|
Autore: |
Andrea Della Rossa
|