Carrello
Il vostro carrello è vuoto
Daniele Orso
L’estate in provincia
« L’estate in provincia (splendido titolo feriale) è il diario singolare, erotico e urbano (Trieste e i lampi mercantili del nord-est) di Daniele Orso; il canzoniere aspro e sorprendente di un ... »
Marco Grieco
Cenere viva
« Eppur il canto tuo io odo,
non di mestizia pieno o di dolore;
ché il tuo pianto, come stretto in un nodo,
serba in sé l'incatenato fulgore.
Marco Grieco nasce a Pisticci, in provincia ... »
Aldo Ferraris
Moltitudine
« Aldo Ferraris è nato il 24 maggio 1951 a Novara, dove risiede. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia tra cui La cattedrale sommersa (Rebellato, Quarto d'Altino - 1978), Ventidue mutamenti ... »
Francesca Perlini
Prima di partire
« La poesia di Francesca Perlini appartiene alla famiglia di Blanqui e di Baudelaire, di Yeats e di Jakob Böhme. Essa proviene dal fondo di una terra, le Marche "russe" dei ... »
Casimiro De Brito, Marina Cedro
Amo Ora
« Amo Ora di Casimiro De Brito (Loulé, 1938) e Marina Cedro (Buenos Aires, 1972), pubblicato nel 2009 in Portogallo, ma mantenendo il suo statuto di dialogo bilingue (portoghese/spagnolo), è una ... »
Fabrizio De Fabiis
L’eterno viandante
« L'eterno viandante è il terzo libro di parole e immagini del fotografo marchigiano Fabrizio De Fabiis (Ascoli Piceno, 1981). Appunti poetici e riflessioni esistenziali si alternano ai lavori in bianco ... »
Francesco Accattoli
Lunga un anno
« Lunga un anno è un libro preciso, compatto; un libro dove la composizione dei diciannove testi intende mostrare il senso di un’esperienza che segna un limite nel cammino della vita: ... »
Daud Al Ahmar
Presumere significativi me
«
Chioso ogni screpulatura dello spirito
cerco di inadattarmi al fatto esterno
di trovare tutt’altra funzione per le gambe, per la caruncola.
Sono rigoroso nel farmi da me a me assente,
a me ritroso: preciso: ... »
Stefano Riccesi
Il giorno dell’incendio
«
ascoltare
tutti i suoni, leccare
tutti i segni
della pelle,
smarrire pensieri
lungo le vie degli odori
e scarnificare linee
baciando
cuori incarnati
Stefano Riccesi (1979) vive la scrittura come un atto visionario, teso a consentire la discesa nei ... »
Simona De Salvo
La memoria
«
Ora un corteo disfatto e franco
incede.
Ride e piange su di noi,
su questo nostro Tanto
su questa nostra vita quatta,
astratta e storta dall’incanto,
daremo vita a una nuova fiaba.
Simona De Salvo (Fiorenzuola D’Arda, ... »