Carrello
Il vostro carrello è vuoto
Franco Loi
L’angel
« Un poema di Franco Loi accompagnato dalle immagini di Fabrizio Sclocchini
Su no se l'í capî, ma mì g'û dent
cum'un flemun, un squiss, un gibigiann,
un grupp de desgrupà, che sun parent
del ... »
Gianni D'Elia
Quadri della riviera
« Un poemetto di Gianni D'Elia accompagnato dalle immagini di Fabrizio Sclocchini
La sequenza numerata di questa plaquette si riferisce a un ampio poema in corso (Fiori del mare), da cui trascelgo ... »
Gianni D'Elia
Coro dei fiori
« Un poema di Gianni D'Elia accompagnato dalle immagini di Fabrizio Sclocchini
Quando la fotografia e la poesia convivono, come nel Coro dei fiori di D'Elia, è proprio la modalità dell'incontro che ... »
Daniele De Angelis
Dino Ferrari. Io non so dirvi com’io sia pittore
« Affiancando alle opere prodotte da Dino Ferrari in quasi 70 anni di attività le sue lettere e i suoi appunti, gli articoli, le interviste e i ricordi su di lui, ... »
Davide Nota, Gianluca Pulsoni
Anima lunga. Conversazione con Furio Colombo
« Una lunga conversazione con Furio Colombo, dagli anni Trenta e Quaranta del Novecento al secolo del web e della grande crisi, dai treni della guerra all’America di Martin Luther King ... »
Roberto Arlt
Patagonia. Viaggio nella terra del vento
« La Patagonia di Arlt è il "paese del vento", un luogo in cui la vita dell'uomo si muove su uno scacchiere più ampio, popolato di attori sconosciuti e variabili imprevedibili, ... »
AA.VV.
Luci del contemporaneo. La Poesia è di Casa
« L'edizione 2012 di La Poesia è di Casa - Luci del contemporaneo è stata interamente dedicata al contemporaneo, con un focus sulle nuove generazioni ed è stata realizzata negli Spazi ... »
Alessandro Ghignoli
La trasmutanza
« Alessandro Ghignoli (Pesaro 1967), ha pubblicato di poesia: La prossima impronta (Gazebo, Firenze, 1999), Fabulosi parlari (ibid., 2006), Amarore (Kolibris, Bologna, 2009), vincitore del Premio Lorenzo Montano 2010; di prosa: ... »
Davide Nota
Il non potere (2002-2013)
« Ciò che resta della muta è la pellaccia tra i rovi. La poesia come scoria espulsa dalla polis mutante. Sotto il sole feroce del tardo-capitalismo globale tradizione e pietà attendono ... »
Lorenzo Trigiani
Oli esausti
« Durante la lettura, l'impressione è quella di trovarsi di fronte un'opera concepita come qualcos'altro, alla maniera di un inventario, ma - dato appunto l'argomento - in modi e toni lirici. ... »